Risotto ai Funghi Porcini... L'autunno umbro è a tavola!
• 280 g riso Carnaroli
• 3 o 4 porcini freschi e sodi
• 1 scalogno
• 1/2 bicchiere di vino bianco
• 150 cl di brodo (di carne o vegetale)
• 50 g di burro
• 100 g di Parmigiano Reggiano
• Prezzemolo
• Olio Extravergine d'Oliva
• Sale
• Pepe
Preparazione Risotto ai Funghi Porcini
1. Per prima cosa pulite i funghi porcini e con un coltellino raschiate il gambo e tagliate accuratamente la parti più legnose. Con una spazzolina o un pennello robusto eliminate la terra. Ricorda, i funghi freschi NON vanno lavati!
2. Tritate finemente lo scalogno e mettetelo a soffriggere con un cucchiaio di Olio Extravergine d'Oliva.
3. Quando lo scalogno sarà diventato trasparente aggiungete il riso e fate tostare per qualche minuto.
Sfumate con il vino bianco, tenendo ancora la fiamma alta, e mescolate fino a quando il vino non sarà ritirato.
4. Iniziate a bagnare il riso con il brodo. Aggiungete i gambi dei funghi, tagliati a dadini, continuando a bagnare.
5. Nel frattempo tagliate i cappelli dei porcini a lamelle e aggiungeteli al riso quando è quasi cotto. Conservate alcune lamelle per il finale.
6. Spegnete il fuoco e aggiungete il burro, il formaggio grattugiato e il prezzemolo tritato e girate generosamente.
Fate riposare 2 minuti controllando che il risotto sia ancora all'onda (cioè non completamente ritirato e compattato) e trasferitelo nei piatti.
Il vostro risotto ai funghi porcini è pronto per essere servito!